TRUE ITALIAN TASTE
Progetto di valorizzazione del prodotto agroalimentare autentico italiano
Incrementare la conoscenza e il consumo consapevole dei prodotti agroalimentari italiani autentici nel mercato francese, sensibilizzando i consumatori sulle caratteristiche qualitative e di produzione che li distinguono da quelli falsi italiani, ovvero quei prodotti che abusano del marchio “Made in Italy” per scopi promozionali e commerciali (Italian sounding).
Questo è l’obiettivo del progetto “True Italian Taste” avviato dal 2016 nei mercati di Stati Uniti, Canada e Messico e dal 2017 in Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Regno Unito, Spagna e Svizzera, e che si estende ora anche a Cina e Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Singapore, Thailandia, Vietnam, Australia, Brasile, India, Polonia e Russia.
Tale campagna mondiale, promossa e finanziata dal Governo italiano e realizzata da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’Estero dei paesi coinvolti, prevede la realizzazione di una serie di azioni che combinano la parte di informazione e di conoscenza sul valore del prodotto autentico italiano con quella più propriamente business, per aumentare il collegamento delle imprese e dei territori italiani con il mercato estero.
- Identificazione e coinvolgimento di “influencer” specializzati (professionisti del settore enogastronomico, giornalisti, opinion leader, chef, esperti nutrizionisti, ecc.)
- Organizzazione di incoming business in Italia per favorire la presenza nel mercato francese di prodotti autentici certificati, tipici e di nicchia
- Azioni di promozione e formazione per sensibilizzare operatori e consumatori francesi sul prodotto 100% italiano. Masterclass, show cooking, corner presso concept stores, degustazioni alla cieca, concorsi per giovani chef e sommelier, seminari e workshop, promozioni nelle principali fiere dedicate all’enogastronomia, ecc.
- The Authentic Italian Table: grande evento per valorizzare la ristorazione italiana collegata al progetto Ospitalità Italiana e diffondere l’immagine della cucina italiana realizzata con prodotti autentici e con un forte collegamento ai territori d’origine
- Campagna di comunicazione attraverso social media, riviste specializzate, web e immagine grafica dedicata al progetto.
Le attività si rivolgono a un target di importatori, distributori, responsabili acquisti catene alberghiere e specialty stores, chef, food blogger, giornalisti di settore, nutrizionisti, testimonial e opinion leader legati a vario titolo alla filiera dell’agroalimentare.
Se condividi la passione per la cucina autentica italiana
e sei interessato a partecipare alla campagna True Italian Taste, contattaci.
Eventi True Italian Taste
Video story educational tour food & wine in Salento
Alla scoperta dei prodotti autentici italiani del #Salento, da #Lecce a #Gallipoli passando per #Nardò vi documentiamo le tappe esclusive visitate dalle due influencer francesi. Un affascinante educational tour (dal 5 al 7 novembre) organizzato dalla CCIL,…
Educational tour food & wine in Puglia
L’Educational Tour “Food&Wine True Italian Taste” fa tappa in LAICA libera associazione. Gli influencer francesi, selezionati e accompagnati dalla CCIL, incontrano gli imprenditori salentini del settore food e la stampa locale….
Conferenza sulla nutrizione al liceo CSI di Lione
True Italian Taste sale in cattedra alla Cité Scolaire Internationale di Lione con una lezione sulla dieta mediterranea e sul valore nutrizionale del vero cibo italiano, curata dalla nutrizionista Sarah…
Il progetto True Italian Taste è promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano. True Italian Taste è parte del programma “The Extraordinary Italian Taste”.